Facebook Ministero dell'Istruzione e del Merito Instagram
LICEO SCIENTIFICO STATALE
"A. DIAZ"
CASERTA
Telefono 0823.326354
ceps010007@istruzione.it
Sede Staccata SAN NICOLA LA STRADA (CE)
Telefono: Biennio 0823.412642 - Triennio 0823.457198
Codice meccanografico: CEPS010007 - Fiscale: 80106520614
Image 1
Image 2
Image 3
Image 4
Image 5
Image 6
Image 7
Image 8

Scuola Digitale


Brochure Orientamento 2024-25

Future classroom lab

Scuola in chiaro

Potenziamento Biomedico

Radio Arte

BLOG

P.T.O.F.

ORIENTAMENTO DIPARTIMENTO DI AGRARIA - UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Sabato 15 Febbraio 2025
CALENDARIO: 24 e 25 febbraio presso la sede di Portici, il 26 febbraio presso la sede di Avellino

1) Open Days e Open Weeks
. Organizzazione di giornate rivolte all’incontro con le scuole secondarie superiori. Durante tali incontri vengono presentati i contenuti dei corsi di laurea triennali, i percorsi formativi, gli insegnamenti; vengono inoltre fornite informazioni riguardanti le iscrizioni, i servizi e le prospettive occupazionali di ogni Corso di studi. Previa prenotazione è possibile anche organizzare esperienze laboratoriali e attività pratiche in campo. Gli studenti incontrano il Coordinatore di ciascun Corso di studi ed effettuano visite guidate (accompagnati da studenti già iscritti) presso le strutture dipartimentali.
Il calendario degli open day/week è pubblicato sul sito di ateneo https://www.orientamento.unina.it/ e sul sito del dipartimento di agraria http://www.agraria.unina.it/.
Possono prenotarsi singoli studenti oppure docenti per gruppi classe, attraverso un form il cui link è riportato nelle pagine web sopra indicate.

2) Orientamento “On-Demand” dedicato a “gruppi classe”, in cui le Scuole possono richiedere un incontro interattivo col Team Orientamento sia in presenza presso le strutture universitarie, sia presso gli Istituti scolastici.
Per la prenotazione fare riferimento a http://www.agraria.unina.it/orientamentonline#1a oppure inviare una mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

3) Orientamento programmato dedicato a singoli studenti, genitori e professori, i quali possono richiedere un incontro di orientamento personalizzato, indicato anche come “Parla con Noi”. Tali incontri sono offerti sia in presenza presso le strutture universitarie, sia presso gli Istituti scolastici.
Per la prenotazione fare riferimento a http://www.agraria.unina.it/orientamentonline#1a

Nelle azioni di Orientamento 2 e 3, oltre alla presentazione dei CdL, gli Orientatori rispondono alle domande, accompagnano gli studenti in visite guidate presso tutte le strutture (aule, biblioteche, segreterie, orto botanico, laboratori didattici, ecc.) e sono organizzati laboratori e attività pratiche. Nel corso degli incontri è offerta la possibilità di scegliere una 'Pillola di Scienza': un seminario flash su un argomento d’attualità attinente al Corso di Studio. La lista dei seminari offerti è disponibile alla pagina http://www.agraria.unina.it/orientamentonline/pillole-di-scienza.

Ulteriori seminari su altri argomenti possono essere organizzati su richiesta specifica delle scuole. Entrambi i servizi sono svolti sia in presenza sia in virtual mode attraverso la piattaforma Microsoft Teams in giorni programmati e concordati, previa prenotazione. Coloro che si collegano interagiscono con un orientatore che presenta l'offerta formativa del Dipartimento, risponde alle domande e coordina lo svolgimento di una sessione di simulazione dei test d'ingresso.

4) Orienta con noi: che comprende la programmazione e co-progettazione di percorsi specifici come i PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento).Per progettare uno di questi percorsi, inviare una mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
L’attivazione di percorsi PCTO prevede la stipula di una convenzione tra l’Istituto scolastico e il Dipartimento di Agraria in cui vengono identificati tutor per l’Istituto scolastico e il Dipartimento di Agraria. I percorsi saranno co-progettati dai tutor e in genere prevedono attività di 15-20 ore per un massimo di 40 studenti.

5) ORIZZONTI. Progetto per l’Orientamento attivo nella transizione Scuola-Università.
Per partecipare a ORIZZONTI, l’istituto scolastico deve inviare adesione compilando il form disponibile alla pagina: https://www.orientamento.unina.it/orizzonti/
 

Erasmus+

ATTIVITA'-EVENTI-PROGETTI

Museo della Fisica

Aula immersiva

Notizie Storiche

Laboratori di Matematica

Robotica



Amministrazione Trasparente

PNRR Scuola 4.0

Animatori Digitali

Competenze STEM

Formazione Personale Scolastico

COESIONE ITALIA 21-27 DM19/24

SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE

Unica


PagoPA

BIOMEDICO

CAMBRIDGE Exam Preparation Center

PON

SCUOLAFUTURA



LA BUONA SCUOLA DIGITALE

PIANO DI MIGLIORAMENTO

Alternanza Scuola-Lavoro

Laboratorio teatrale

Rassegna Stampa

Concorsi e premi

AlmaOrièntati


Dichiarazione di accessibilità
Dichiarazione di accessibilità 2023
Dichiarazione di accessibilità 2024
Obiettivi di accessibilità 2023
Obiettivi di accessibilità 2024