Facebook Ministero dell'Istruzione e del Merito Instagram
LICEO SCIENTIFICO STATALE
"A. DIAZ"
CASERTA
Telefono 0823.326354
ceps010007@istruzione.it
Sede Staccata SAN NICOLA LA STRADA (CE)
Telefono: Biennio 0823.412642 - Triennio 0823.457198
Codice meccanografico: CEPS010007 - Fiscale: 80106520614
Image 1
Image 2
Image 3
Image 4
Image 5
Image 6
Image 7

Scuola Digitale


Disposizioni generali

Programma per la Trasparenza e l'Integrità

In allegato i documenti del Piano Triennale per la Trasparenza e l'Integrità in accordo con quanto previsto dal Decreto Legislativo n. 150/2009 e dalla Delibera CiVIT n. 105/2010 (paragrafo 4.1.2, "Indicazioni relative alla pubblicazione del Programma triennale per la trasparenza e l'integrità") regolamentato con il Decreto Legislativo n.33 del 14 marzo 2013.
 

Atti amministrativi generali

Direttive, circolari, programmi, istruzioni e ogni atto che dispone in generale sulla organizzazione, sulle funzioni, sugli obiettivi, sui procedimenti, ovvero nei quali si determina l'interpretazione di norme giuridiche che riguardano o dettano disposizioni per l'applicazione di esse.


 

Oneri informativi per cittadini e imprese

Regolamenti ministeriali o interministeriali, provvedimenti amministrativi a carattere generale adottati dalle amministrazioni dello Stato per regolare l'esercizio di poteri autorizzatori, concessori o certificatori, nonchè l'accesso ai servizi pubblici ovvero la concessione di benefici con allegato elenco di tutti gli oneri informativi gravanti sui cittadini e sulle imprese introdotti o eliminati con i medesimi atti.

"Non sono previsti per cittadini ed imprese che hanno rapporti con le istituzioni scolastiche oneri informativi secondo le modalità definite con DPCM 8 novembre 2013."


Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi
 

Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza

Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza e suoi allegati, le misure integrative di prevenzione della corruzione individuate ai sensi dell’articolo 1,comma 2-bis dellalegge n. 190 del 2012, (MOG 231) (link alla sotto-sezione Altri contenuti/Anticorruzione).


 

Burocrazia zero

Lunedì 25 Novembre 2024
Riferimento normativo: Art. 37, c. 3, d.l. n. 69/2013
 

Riferimenti normativi su organizzazione e attività

Riferimenti normativi con i relativi link alle norme di legge statale pubblicate nella banca dati Normattiva che regolano l'istituzione, l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni.

  • Contratti collettivi nazionali di lavoro
  • L. 517/1977: "Norme sulla valutazione degli alunni e sull'abolizione degli esami di riparazione nonché altre norme di modifica dell'ordinamento scolastico" (programmazione educativa, valutazione degli alunni, integrazione e sostegno per alunni portatori di handicap).
  • L. 241/1990: "Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi".
  • L.104/1992: "Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone diversamente abili".
  • L. 97/1994: "Nuove disposizioni per le zone montane" (relativamente all'istituzione degli Istituti Comprensivi).
  • D.Lgs. 297/1994: "Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado".
  • L. 59/1997: "Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della pubblica amministrazione e per la semplificazione amministrativa" (art. 21, relativo all'autonomia scolastica).
  • D.P.R. 275/1999: "Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche".
  • C.C.N.L. 26 maggio 1999, art. 6: Contrattazione Integrativa d'Istituto - RSU.
  • D.M. 44/2001: regolamento concernente le "Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche".
  • L. 53/2003: "Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull'istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale" (Riforma Moratti) e decreti applicativi.
  • D.Lgs. 196/2003: "Codice in materia di protezione dei dati personali" (Legge sulla Privacy)
  • D.Lgs. 82/2005: "Codice dell'amministrazione digitale" (CAD).
  • D.Lgs. 81/2008: "Attuazione dell'articolo 1 della L. 23/2007, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro".
  • L. 133/2008: "Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 112/2008, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria".
  • L. 169/2008: "Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 137/2008 recante disposizioni urgenti in materia di istruzione e università" (Riforma Gelmini).
  • D.Lgs. 106/2009: "Disposizioni integrative e correttive del D.Lgs. 81/2008, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro".
  • D.Lgs. 150/2009: "Attuazione della L. 15/2009, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni" - Riforma Brunetta
  • D.Lgs. 235/2010: "Modifiche ed integrazioni al D. Lgs. 82/2005, recante Codice dell'amministrazione digitale, a norma dell'articolo 33 della L. 69/2009 - Nuovo CAD
  • L. 183/2011: "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato - Legge di stabilità 2012" (Semplificazione).
  • D.L. 95/2012: "Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini (nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario)" - Spending review.
  • L. 134/2012: "Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 83/2012, recante misure urgenti per la crescita del Paese" (articolo 18).
  • L. 190/2012: "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione".
  • L. 221/2012: "Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 179/2012 (Sviluppo bis - Crescita 2.0), recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese".
  • D.M. 254/2012: "Regolamento recante indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione, a norma dell'articolo 1, comma 4, del D.P.R. 89/2009".
  • D.Lgs. 33/2013: "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni".
  • D.P.R. 62/2013: "Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici".
 

Documenti di programmazione strategico-gestionale

Direttive ministri, documento di programmazione, obiettivi strategici in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza.

 

Statuti e leggi regionali

Estremi e testi ufficiali aggiornati degli Statuti e delle norme di legge regionali, che regolano le funzioni, l'organizzazione e lo svolgimento delle attività di competenza dell'amministrazione.
   

Attestazioni OIV

Riferimenti normativi : delibera 50/2013 della CIVIT

Allegati:
Scarica questo file (Attestazione OIV e Griglia monitoraggio - Dicembre 2024.pdf)Attestazione OIV e Griglia monitoraggio - Dicembre 2024399 Kb8 Downl10/01/2025 10:41
Scarica questo file (Attestazione OIV - Maggio 2024.pdf)Attestazione + Griglia OIV - Maggio 20242818 Kb56 Downl12/07/2024 14:01
Scarica questo file (Attestazione OIV - Dicembre 2023.pdf)Attestazione + Griglia OIV - Dicembre 2023813 Kb53 Downl11/07/2024 11:22
Scarica questo file (All 2.1. A - Griglia rilevazione al 31.05.2022 per amministrazioni.xlsx)Griglia rilevazione al 31.05.2022 per amministrazioni31 Kb61 Downl02/07/2024 10:49
Scarica questo file (Griglia Liceo Diaz.pdf)Griglia attestazione OIV - Settembre 202320 Kb106 Downl14/09/2023 10:10
Scarica questo file (Attestazione.ANAC.12.09.2023.prot.pdf)Attestazione OIV settembre 2023900 Kb109 Downl13/09/2023 08:12
 

Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi

  • Massimario di conservazione e scarto GESTIONE DOCUMENTALE
  • Manuale di gestione documentale
  • Linee guida sul documento informatico
  • Gestione documentale Titolario di classificazione
  • Formati di file e riversamento
Allegati:
Scarica questo file (Massimario di conservazione e scarto GESTIONE DOCUMENTALE.pdf)Massimario di conservazione e scarto GESTIONE DOCUMENTALE477 Kb101 Downl08/09/2023 11:00
Scarica questo file (Manuale di gestione documentale.pdf)Manuale di gestione documentale1878 Kb107 Downl08/09/2023 10:59
Scarica questo file (Linee guida sul documento informatico.pdf)Linee guida sul documento informatico731 Kb103 Downl08/09/2023 10:59
Scarica questo file (Gestione documentale Titolario di classificazione.pdf)Gestione documentale Titolario di classificazione161 Kb103 Downl08/09/2023 10:59
Scarica questo file (Formati di file e riversamento.pdf)Formati di file e riversamento2388 Kb116 Downl08/09/2023 10:59
 


Amministrazione Trasparente

PNRR Scuola 4.0

Animatori Digitali

Competenze STEM

Formazione Personale Scolastico

COESIONE ITALIA 21-27 DM19/24

Unica





Dichiarazione di accessibilità
Dichiarazione di accessibilità 2023
Dichiarazione di accessibilità 2024
Obiettivi di accessibilità 2023
Obiettivi di accessibilità 2024